Intervento Ernia Iatale

Se stai soffrendo di ernia iatale o di malattia da reflusso gastroesofageo, allora è tempo di rivolgerti a un esperto.

Il Dottor Roberto Verzaro che opera presso il Responsible Research Hospital di Campobasso e alcune case di cura di Roma (Quisisana e Paideia International Hospital) è uno dei più riconosciuti professionisti in campo di intervento ernia iatale, offrendo ai pazienti cure innovative con tecniche laparoscopiche.

Ernia Iatale e Malattia da Reflusso Gastroesofageo: Due Patologie Distinte ma Spesso Associate

Molte persone non sono a conoscenza del fatto che l’ernia iatale e la malattia da reflusso gastroesofageo sono due patologie distinte, anche se spesso si presentano in associazione.

Per esempio, non tutti i pazienti affetti da ernia iatale accusano sintomi da malattia da reflusso gastroesofageo.

L’ernia iatale è una malattia molto frequente che interessa circa il 10% della popolazione adulta.

Questa patologia è più comune nelle donne ed è maggiormente riscontrata intorno ai 50 anni.

Tipi di Ernia Iatale: da conoscere per un corretto intervento ernia iatale

Ci sono quattro tipi principali di ernia iatale.

Questi includono l’ernia iatale di tipo I, II, III e IV, ciascuna con le sue peculiarità e necessità di trattamento.

Sintomi dell’Ernia Iatale: Quando richiedere un intervento di ernia iatale?

Sebbene molti pazienti possano non accusare sintomi, alcune persone affette da ernia iatale potrebbero sperimentare disturbi quali reflusso gastroesofageo, dolori post prandiali, tachicardia dopo i pasti o dispnea (disturbo del respiro).

Diagnosi dell’Ernia Iatale

Per confermare la diagnosi di ernia iatale, oltre ad una visita specialistica, sono necessari alcuni test di laboratorio e alcuni esami radiologici.

Questi possono includere un esofagogramma (radiografia con mezzo di contrasto), una TAC dell’addome e del torace e una manometria esofagea.

Malattia da Reflusso Gastroesofageo: Un’ulteriore problematica

Nella Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo (MRGE) vi è una anormale e prolungata esposizione del contenuto acido dello stomaco sulla mucosa dell’esofago distale.

Questa patologia interessa circa il 60% della popolazione affetta da ernia iatale e necessita di una gestione attenta.

Sintomi e Diagnosi della Malattia da Reflusso

I sintomi di questa malattia possono includere bruciore retrosternale, vomito, digestione lenta, e disfagia, tra gli altri.

Per confermare la diagnosi, oltre alla visita medica specialistica è necessario eseguire una pHmetria delle 24 ore.

Questa indagine va poi confrontata con le altre eseguite per la diagnosi dell’ernia iatale.

Terapia della Malattia da Reflusso

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo è inizialmente medica, con la possibilità di modifiche dietetiche e di stile di vita, l’uso di antiacidi e di inibitori di pompa protonica.

Tuttavia, la chirurgia può essere necessaria in alcuni casi.

Intervento Ernia Iatale: scegli la chirurgia laparoscopica

Grazie all’intervento ernia iatale, il Dottor Verzaro può aiutare i pazienti a liberarsi dei sintomi fastidiosi e a prevenire complicazioni a lungo termine, specie l’esofagite grave.

Questo intervento di ernia iatale, eseguito laparoscopicamente, si focalizza sulla chiusura del difetto erniario e sulla creazione di un meccanismo di chiusura dello stomaco.

Se stai cercando un esperto di intervento ernia iatale, il Dottor Roberto Verzaro è la scelta giusta per te.

Il suo approccio professionale, insieme alla sua vasta esperienza, possono aiutarti a ritrovare il tuo benessere.

CONTATTAMI

Per una visita urgente o per una consulenza è possibile inviare un messaggio di posta elettronica (con la dicitura urgente o consulenza) all'indirizzo: roberto@verzaro.com.

Il dottor Verzaro risponde alle email nel più breve tempo possibile.

 

Per appuntamenti presso la Casa di Cura Quisisana Roma
Centralino: 06 809581
Studi Medici: 06.80958342 - 06.80958319

Per appuntamenti presso Paideia International Hospital di Roma: 06.83600600

Per appuntamenti presso Casa di Cura Columbus di Milano: 02.480801

Per visite urgenti chiamare il numero: 335.7865443

Trattamento dei dati

Le indicazioni e gli argomenti trattati in queste pagine non intendono sostituire in alcun modo una visita medica specialistica o il proprio medico di fiducia. Hanno il solo scopo di informare il paziente sulle attività del dottor Verzaro Roberto e sulle patologie benigne e maligne trattate dal dottor Verzaro. Pur augurandoci che possano aiutare il lettore a districarsi nella immensa mole di dati presenti in rete sulle varie patologie, in nessun modo vanno intese come sostitutive di una visita medica o di accertamenti diagnostici volti a chiarire un percorso diagnostico e terapeutico corretto. Il lettore è invitato a consultare il proprio medico di fiducia o uno specialista, per trovare soluzioni alla patologia di cui è eventualmente affetto.

× Contattami su WhatsApp