È ora possibile eseguire l’intervento di colecistectomia laparoscopica, rimuovendo la colecisti con i calcoli, senza rimanere ricoverati la notte in ospedale.

Questo tipo di intervento è indicato per pazienti selezionati grazie all’utilizzo della tecnica mininvasiva (laparoscopica o robotica).

Vantaggi della tecnica laparoscopica e robotica

Con la tecnica laparoscopica o robotica, la colecisti viene rimossa con un minor trauma dei tessuti. Il recupero è rapido e sicuro, e il paziente non accusa dolori particolari nel periodo post operatorio. Questa modalità di intervento permette di ridurre significativamente i tempi di recupero e di minimizzare il disagio per il paziente.

Intervento senza degenza notturna: quando è possibile?

In pazienti selezionati, ovvero in buone condizioni di salute ma affetti da coliche biliari o da semplice calcolosi della colecisti (calcoli al fegato), la colecistectomia può essere eseguita senza che il paziente rimanga in ospedale durante la notte. L’intervento viene effettuato nelle prime ore del mattino e, dopo circa 8 ore e accurati controlli clinici, il paziente può essere dimesso e tornare a casa per riposare e riprendersi nel comfort della propria abitazione.

Recupero post operatorio rapido e sicuro

Il paziente può fare la doccia 48 ore dopo l’intervento e riprendere rapidamente le normali attività, come guidare, camminare e anche lavorare, purché non si tratti di lavori fisici particolarmente stressanti. Per qualsiasi necessità, il paziente ha a disposizione una linea telefonica dedicata e, se necessario, può tornare per un controllo medico il mattino successivo.

Monitoraggio continuo e assistenza post operatoria

Il paziente viene preparato, monitorato e istruito attentamente sia nel periodo preoperatorio che nel periodo post operatorio. I controlli vengono effettuati più volte, e il paziente viene dimesso solo se si presentano le condizioni ideali. Il contatto con il medico è continuo e il paziente può contare su un supporto medico H24, assicurando una assistenza completa e tempestiva.

Risultati e soddisfazione dei pazienti

I risultati di questa tecnica sono sorprendenti. I pazienti hanno dimostrato un’ottima risposta a questa innovazione, con notevoli miglioramenti sia di tipo funzionale che sociale. La ripresa delle attività lavorative è risultata più rapida, e la percentuale di soddisfazione del paziente è stata superiore al 90% in molti studi.

Ulteriori vantaggi: riduzione dei costi e comfort migliorato

Per migliorare ulteriormente il comfort e ridurre il periodo di degenza (e quindi i costi), il paziente può eseguire eventuali analisi di controllo in ambulatori vicini al proprio domicilio e comunicarne i risultati al team medico in tempo reale. Questa flessibilità consente una gestione più efficiente del recupero e riduce ulteriormente i tempi di permanenza in ospedale.

× Contattami su WhatsApp